Termini di servizio

§ 1 Campo di applicazione

  1.  I nostri termini e condizioni si applicano a tutti i servizi da noi forniti in conformità con i contratti conclusi tra noi e il cliente.
  2.  La validità di questi termini e condizioni è limitata ai rapporti contrattuali con le aziende.
  3. L'ambito delle nostre attività risulta in ogni caso dal contratto concluso.

§ 2 Offerta e conclusione del contratto

L'ordine del cliente o la firma del contratto rappresenta un'offerta vincolante che possiamo accettare entro due settimane inviando una conferma d'ordine o una copia del contratto firmato. Offerte o proposte di spesa da noi preventivamente formulate non sono vincolanti.

§ 3 Accettazione

  1.  L'accettazione del servizio da noi fornito avviene attraverso la separata dichiarazione di accettazione comprensiva del relativo protocollo.
  2.  Se il risultato del lavoro corrisponde sostanzialmente agli accordi, il cliente deve dichiarare immediatamente l'accettazione se dovessimo eseguire un lavoro. L'accettazione non può essere rifiutata a causa di deviazioni insignificanti. Se l'accettazione da parte del cliente non avviene in tempo, fisseremo un termine ragionevole per la presentazione della dichiarazione. Il risultato dell'opera si considera accettato alla scadenza del termine se il cliente non ha specificato per iscritto entro tale termine i motivi del rifiuto di accettazione o se utilizza l'opera o il servizio da noi creato senza riserve e abbiamo evidenziato il significato di questo all'inizio del periodo i comportamenti hanno evidenziato.

§ 4 Prezzi e condizioni di pagamento

  1.  Il compenso per il servizio utilizzato dal cliente risulta dal contratto, così come la data di scadenza del compenso.
  2.  Il compenso deve essere pagato tramite addebito diretto. La fatturazione avviene con il servizio reso. Questo metodo di pagamento è una base essenziale per il nostro calcolo del prezzo ed è quindi indispensabile.
  3.  In caso di mancato pagamento da parte del cliente, gli interessi di mora verranno addebitati al tasso legale (attualmente nove punti percentuali al di sopra del tasso di interesse di base).
  4.  Il cliente ha diritto a diritti di compensazione solo se le sue contropretese sono state legalmente accertate, sono incontestate o sono state da noi riconosciute. Il cliente è autorizzato ad esercitare il diritto di ritenzione solo se la sua domanda riconvenzionale è basata sul medesimo rapporto contrattuale.
  5. Ci riserviamo il diritto di adeguare la nostra remunerazione in base alle variazioni di costo che si sono verificate. L'adeguamento può essere effettuato per la prima volta due anni dopo la conclusione del contratto.

§ 5 Collaborazione del cliente

Il cliente si impegna a collaborare alla correzione dei concetti, dei testi e del materiale pubblicitario che sono stati sviluppati. Dopo la correzione da parte del cliente e l'approvazione, non siamo più responsabili per l'errata esecuzione dell'ordine.

§ 6 Durata del contratto e risoluzione

La durata del contratto è concordata individualmente; lei, inizia con la firma del contratto. Questa è tacitamente prorogata di un ulteriore anno se non viene disdetta da uno dei contraenti mediante lettera raccomandata almeno tre mesi prima della scadenza.

§ 7 Responsabilità

  1. La nostra responsabilità per violazione contrattuale di doveri e illecito è limitata a dolo e colpa grave. Ciò non si applica in caso di danno alla vita, all'incolumità e alla salute del cliente, pretese per inadempimento di obblighi cardinali, ossia obblighi che derivano dalla natura del contratto e la cui violazione pregiudica il raggiungimento dello scopo di il contratto, nonché la sostituzione dei danni causati da ritardo ai sensi del § 286 BGB. A questo proposito, siamo responsabili per ogni grado di colpa.
  2. La suddetta esclusione di responsabilità si applica anche alle violazioni degli obblighi per colpa lieve da parte dei nostri agenti ausiliari.
  3. Nella misura in cui la responsabilità per danni che non derivano da lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute del cliente non è esclusa per colpa lieve, tali pretese decadono entro un anno dall'insorgere del reclamo.
  4. L'importo della nostra responsabilità è limitato al danno contrattualmente tipico e ragionevolmente prevedibile; limitato ad un massimo del cinque per cento del compenso pattuito (netto).
  5. Se il cliente subisce un danno a causa di un ritardo nell'esecuzione di cui siamo responsabili, il risarcimento deve sempre essere pagato. Tuttavia, questo è limitato all'uno per cento della remunerazione concordata per ogni settimana di ritardo completata; in totale, comunque, non più del cinque per cento del compenso pattuito per l'intero servizio. Il ritardo si verifica solo se non rispettiamo il termine concordato in modo vincolante per la fornitura dei servizi.
  6. Forza maggiore, scioperi, incapacità da parte nostra non imputabile a nostra colpa prolungano il termine di prestazione del servizio per la durata dell'impedimento.
  7. Il cliente può recedere dal contratto se siamo inadempienti con la prestazione dei servizi e ci siamo prefissati per iscritto un congruo periodo di grazia con l'espressa dichiarazione che l'accettazione del servizio sarà rifiutata allo scadere del termine e del periodo di grazia (due settimane) non saranno osservati. Ulteriori pretese non possono essere fatte valere, fatte salve le altre pretese di responsabilità ai sensi del § 7.

§ 8 Garanzia

Eventuali richieste di garanzia da parte del cliente sono limitate alla rettifica immediata. Se ciò fallisce due volte entro un termine ragionevole (due settimane) o se la rettifica viene rifiutata, il cliente ha il diritto, a sua scelta, di chiedere una congrua riduzione dei canoni o la risoluzione del contratto.

§ 9 Limitazione delle proprie pretese

Le nostre richieste di pagamento del compenso pattuito cadono in prescrizione dopo cinque anni, in deroga al § 195 BGB. L'articolo 199 BGB si applica all'inizio del termine di prescrizione.

§ 10 Forma delle dichiarazioni

Le dichiarazioni e le notifiche giuridicamente rilevanti che il cliente deve presentare a noi o a terzi devono essere in forma scritta.

§ 11 Luogo di adempimento, Foro competente

  1. Salvo diversa indicazione nel contratto di manutenzione, il luogo di adempimento e pagamento è la nostra sede. Restano ferme le disposizioni di legge sui fori, salvo che diversamente risulti dalla disciplina speciale di cui al comma 3.
  2. Il diritto della Repubblica federale di Germania si applica esclusivamente al presente contratto.
  3. Il foro competente esclusivo per i contratti con commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o fondi speciali di diritto pubblico è il tribunale competente per la nostra sede di attività.

Sezione 12 Conflitto di leggi

Se il cliente utilizza anche le condizioni generali, il contratto si intende concluso anche senza accordo sull'inclusione delle condizioni generali. Con la sottoscrizione del presente contratto, il cliente accetta espressamente che le norme contenute solo nei termini e condizioni generali da noi utilizzati diventino parte integrante del contratto.

Art. 13 Divieto di Assegnazione

Il cliente può trasferire i suoi diritti e obblighi da questo contratto solo con il nostro consenso scritto. Lo stesso vale per la cessione dei suoi diritti da questo contratto. I dati che sono venuti a conoscenza nell'ambito dell'esecuzione del contratto e del rapporto commerciale con il cliente ai sensi della legge sulla protezione dei dati sono archiviati e trattati esclusivamente ai fini dell'esecuzione del contratto, in particolare per l'elaborazione dell'ordine e del cliente cura. Gli interessi del cliente vengono presi in considerazione di conseguenza, così come le norme sulla protezione dei dati.

§ 14 Clausola di separabilità

Qualora una o più disposizioni dovessero essere o diventare non valide, la validità delle restanti disposizioni non dovrebbe essere pregiudicata. Le parti contraenti sono obbligate a sostituire la clausola inefficace con una che si avvicini il più possibile a quest'ultima ed abbia efficacia.

§ 15 Generale

Il cliente è responsabile del rispetto della legge sulla concorrenza, del diritto d'autore o di altri diritti di proprietà (ad es. marchi o brevetti di design). Nel caso in cui tali pretese di terzi vengano fatte valere nei nostri confronti, il cliente ci manleverà da tutte le pretese di terzi dovute a una possibile violazione dei diritti se abbiamo precedentemente sollevato (per iscritto) dubbi sull'esecuzione dell'ordine effettuato con in merito alla violazione di tali diritti.

A partire dal 19 agosto 2016